Antidoping: la sentenza Iannone
Il TAS (Tribunal Arbitral du Sport) ha diffuso un comunicato in cui annunciava la squalifica per 4 anni del motociclista Andrea Iannone per violazione della normativa antidoping.
Il TAS (Tribunal Arbitral du Sport) ha diffuso un comunicato in cui annunciava la squalifica per 4 anni del motociclista Andrea Iannone per violazione della normativa antidoping.
Juventus-Napoli il commento dell’avvocato Gabriele Pezzano alla sentenza della Corte Sportiva di Appello FIGC
Diritto calcistico: Il testo completo della decisione della corte sportiva di appello sul caso napoli-juventus
In che modo l’emergenza sanitaria in corso può modificare in nostro modo di lavorare e come queste variazioni potranno cambiare i procedimenti giudiziari ed il rapporto fra avvocati e clienti.
Organismo di vigilanza 231 – spunti e riflessioni sulla sentenza di appello del disastro ferroviario del 29 giugno 2009.
Ogni Organismo di Vigilanza sarà chiamato ad una serie di adempimenti in relazione all’entrata in vigore del Decreto fiscale “manette agli evasori”: vediamo quali. La norma di riferimento è la…
Avvocati di Torino – Evasione fiscale sempre più al centro dell’interesse del legislatore, che con l’intervento approvato alla fine del 2019 ha introdotto una serie di novità in materia fiscale…
Nasce a Torino una nuova insegna nell’ambito del diritto d’impresa: LEXINTO Avvocati. L’avv. Gabriele Pezzano gestisce l’area del diritto penale d’impresa.
Legale Torino – Gli Atleti che per ragioni di salute si devono sottoporre a terapie inserite nell’elenco dei farmaci vietati possono richiedere un’esenzione per fini terapeutici (o TUE – Therapeutic…
Quasi sempre il primo atto che si riceve è un avviso di conclusione delle indagini preliminari.